Prestito su busta paga: vantaggi e come richiederlo

Pubblicità

Se hai bisogno di contanti extra e vuoi evitare tassi di interesse abusivi, prestito sullo stipendio Potrebbe essere una soluzione più leggera per le tue tasche.

Questo tipo di credito è pratico, ha tassi più bassi e il valore delle rate è già scontato direttamente dallo stipendio o dal sussidio. Semplice, vero?

In questo articolo scoprirai come funziona un prestito con busta paga, chi può richiederlo e come procedere in modo sicuro e senza complicazioni.

1. Che cosa è un prestito su busta paga e come funziona?

O prestito sullo stipendio Si tratta di un tipo di credito personale in cui le rate vengono automaticamente detratte dallo stipendio, dalla pensione o dal fondo pensione. Questo riduce il rischio di insolvenza e, di conseguenza, i tassi di interesse sono solitamente molto più bassi.

In pratica, richiedi l'importo desiderato, scegli il numero di rate e, se approvato, il denaro viene accreditato sul tuo conto. Dopodiché, ogni mese l'importo della rata viene addebitato direttamente sul tuo reddito, senza doverti ricordare di pagare una bolletta.

Questo modello è ampiamente utilizzato da pensionati, titolari di pensione INSS, dipendenti pubblici e, in alcuni casi, da dipendenti di aziende private convenzionate. È veloce, semplice e richiede meno burocrazia.

2. Principali vantaggi del prestito su busta paga

Il vantaggio principale di prestito sullo stipendio è il tasso di interesse ridotto. Rispetto a un prestito personale tradizionale o a un credito rotativo su carta di credito, alla fine risulta molto più economico.

Inoltre, anche la facilità di approvazione attira l'attenzione. Poiché il pagamento è garantito dalla fonte di reddito, anche chi ha difficoltà di credito può ottenere un prestito: il famoso "soldi veloci e senza complicazioni".

Un altro aspetto positivo è la durata del rimborso più lunga, che può arrivare fino a 84 mesi, a seconda dell'istituto. Questo vi dà più margine di manovra nel vostro budget e vi aiuta a gestire le vostre finanze in modo ordinato.

3. Chi può richiedere un prestito su busta paga?

Non tutti possono richiedere questo tipo di credito, ma molti possono trarne vantaggio. prestito sullo stipendio Viene rilasciato principalmente a tre gruppi: pensionati e indennizzi dell'INSS, dipendenti pubblici e lavoratori con contratti di lavoro sottoscritti presso aziende partner.

Se fai parte di uno di questi gruppi, sei già a metà strada. Ma vale la pena ricordare che l'importo della rata non può superare il 35% del tuo reddito mensile: questo è il cosiddetto margine assegnabile.

Alcune banche e istituti finanziari offrono questa opzione anche ai beneficiari di programmi come BPC/LOAS, quindi vale la pena verificare attentamente se si soddisfano alcuni di questi criteri.

4. Guida passo passo per richiedere il tuo prestito sulla busta paga

Richiedi una prestito sullo stipendio È semplice e veloce. Per prima cosa, verifica di avere il margine disponibile, ovvero se l'importo delle rate non supererà il limite consentito dal tuo reddito.

Quindi, confrontate i tassi e le condizioni tra banche e istituti finanziari. Date la preferenza a istituti affidabili registrati presso la Banca Centrale. Fate attenzione alle commissioni nascoste!

Una volta che hai la tua proposta in mano, invia i documenti, attendi che vengano analizzati e, se approvati, il denaro verrà depositato direttamente sul tuo conto. È semplicissimo! Molte banche offrono anche la possibilità di presentare la domanda online, così non devi uscire di casa.