
Hai mai pensato di avere accesso a un credito con limite elevato, anche se sei un principiante nel mondo della finanza? La buona notizia è che è possibile, a patto di scegliere la carta giusta e di adottare alcune strategie.
In questo articolo ti mostreremo come identificare le carte migliori per i principianti, quali sono le opzioni più vantaggiose e cosa puoi fare per ottenere un limite più alto fin dall'inizio.
Se vuoi imparare come entrare nel mondo delle carte di credito con il piede giusto, continua a leggere e scopri i consigli pratici e sicuri per godere di tutti i vantaggi senza alcun grattacapo!
Una carta con un limite elevato è una carta che consente all'utente di spendere una cifra considerevole al mese, il che può essere utile per emergenze, acquisti più consistenti e per accumulare punti. Ma come fai a sapere se il limite è davvero alto?
La risposta varia da persona a persona. Per chi è alle prime armi, un limite di R$ 2.000 può già essere considerato alto. Le banche e le fintech analizzano diversi fattori prima di definire questo valore: la storia finanziaria, il reddito dichiarato e persino il rapporto con l'istituto.
Avere un buon profilo, anche senza una storia creditizia, può essere d'aiuto. Alcuni istituti offrono carte con un limite iniziale più generoso, soprattutto se si possiede già un conto corrente o un reddito fisso comprovato.
Alcune carte si distinguono per l'offerta credito con limite elevato anche per chi è alle prime armi. Ad esempio, la carta Santander SX può erogare fino a R$ 2.000 di limite di credito con pochi requisiti. Solitamente la C6 Bank analizza l'utilizzo del conto digitale per definire un buon limite iniziale.
Un altro punto di forza è la carta Banco Inter che, oltre a non avere alcuna quota annuale, può garantire un plafond interessante per chi usa il conto frequentemente. Nubank, sebbene inizialmente abbia limiti bassi per molti, consente rapidi incrementi con un utilizzo costante e pagamenti puntuali.
Anche le fintech come Neon e Will Bank hanno guadagnato terreno facilitando l'accesso al credito. Analizzano il profilo utente in modo più flessibile, il che può essere ideale per coloro che non hanno ancora un nome forte sul mercato.
Per conquistare un bene credito con limite elevato Il primo passo da compiere è innanzitutto mantenere un buon rapporto con la propria banca. Mantieni attivo il tuo conto, effettuando transazioni frequenti e afflussi regolari di denaro.
Un altro consiglio è quello di evitare i debiti e di mantenere pulito il proprio nome. Avere un punteggio di credito ragionevole è già di per sé di grande aiuto. Anche se non hai mai avuto una carta, una buona cronologia dei pagamenti (ad esempio bollette di luce, acqua e telefono cellulare coperte dal tuo CPF) può essere utile ai fini dell'analisi.
Anche sfruttare al meglio il limite di credito disponibile è utile: paga sempre le bollette in tempo e, se possibile, effettua i pagamenti in anticipo. Ciò dimostra responsabilità e fa sapere all'istituto che sei in grado di gestire importi più elevati in modo sicuro.
Molte persone commettono semplici errori che finiscono per compromettere l'aumento del limite. Uno dei più comuni è il ritardo nel pagamento della fattura. Anche se il ritardo è minimo, può avere un impatto negativo sulla tua reputazione agli occhi della banca.
Un'altra trappola è quella di utilizzare sempre il limite massimo della carta. Ciò dà l'impressione che si faccia eccessivo affidamento sul credito, il che può mettere in allerta le banche. L'ideale sarebbe mantenere l'utilizzo al di sotto di 30% del limite totale.
Evitate anche di richiedere aumenti dei limiti troppo frequentemente. Ciò può essere interpretato come un segnale di cattiva gestione finanziaria. Aspetta che la banca ti offra o faccia una richiesta con giustificazioni concrete, come un aumento del reddito o un uso responsabile del credito attuale.
Inizia con una carta credito con limite elevato Non è impossibile, anche se sei un principiante. Con i giusti consigli e attenzione ai dettagli, puoi costruire una buona storia finanziaria fin dall'inizio e sfruttare le migliori opzioni sul mercato.
Ricorda: scegliere una carta adatta al tuo profilo, mantenere buone abitudini finanziarie ed evitare gli errori più comuni fa la differenza nell'aumentare il tuo limite in modo sicuro. Utilizza le informazioni contenute in questo articolo a tuo vantaggio!
Ora che sai da dove iniziare, è il momento di mettere tutto in pratica e sfruttare i vantaggi di una buona carta di credito. E se volete altri consigli sulle finanze, continuate a seguire il blog. Il tuo futuro finanziario inizia con le buone decisioni di oggi!